ChatGPT è una piattaforma popolare che fornisce servizi di chatbot per aziende e privati.
In Italia ChatGPT ha riscontrato problemi di privacy, è quindi utile trovare delle soluzioni alternative…
Esistono diverse altre piattaforme di chatbot disponibili sul mercato che offrono caratteristiche e funzionalità simili.
Vediamole…
Indice Argomenti
Chatsonic
Chatsonic è l’alternativa a ChatGPT 4 per eccellenza, come piattaforma di intelligenza artificiale conversazionale.
Si tratta di una piattaforma a pagamento che consente di svolgere le stesse attività e con le stesse capacità di ChatGPT.
Diagoflow
Dialogflow è una piattaforma di proprietà di Google che offre una serie di strumenti per lo sviluppo di chatbot.
Consente di creare chatbot conversazionali in grado di interagire con gli utenti in modo naturale e intuitivo.
Dialogflow offre funzionalità come l’elaborazione del linguaggio naturale, l’integrazione con altre piattaforme e strumenti di analisi per ottimizzare le prestazioni dei chatbot.
Botpress
Un’altra grande alternativa a ChatGPT è Botpress, piattaforma gratuita e open-source che offre strumenti di sviluppo e gestione dei bot.
È una piattaforma altamente personalizzabile che consente di creare chatbot complessi con facilità.
Botpress offre funzionalità come l’elaborazione del linguaggio naturale, l’integrazione con altre piattaforme e un editor di flussi visivi che facilita la creazione di flussi di conversazione dei chatbot.
LivePerson
Se cerchi un’alternativa a ChatGPT specializzata in chatbot per il servizio clienti, LivePerson è un’ottima opzione.
Si tratta di una piattaforma che fornisce strumenti di intelligenza artificiale conversazionale alle aziende proprio per interagire al meglio con i loro clienti.
LivePerson offre funzionalità come l’elaborazione del linguaggio naturale, l’integrazione con altre piattaforme e un costruttore di chatbot che consente di creare chatbot con facilità.
Tars
Tars è un’altra piattaforma specializzata nella creazione di chatbot per la lead generation e il coinvolgimento dei clienti.
Offre funzionalità come il design conversazionale, l’integrazione con altre piattaforme e strumenti di analisi per ottimizzare le prestazioni del chatbot.
Tars offre anche un costruttore di chatbot drag-and-drop che rende facile la creazione di chatbot anche se non si ha esperienza di codifica.
Conclusioni
In questo articolo abbiamo visto alcune delle migliori alternative a ChatGPT che puoi prendere in considerazione.
Valuta le tue esigenze specifiche e fai la scelta giusta!